Si compone dei seguenti elementi:
Camicia di colore azzurro ;
Maglione blu per l’inverno ;
Pantaloncini di velluto blu o gonna pantalone;
Cinturone in cuoio con fibbia in metallo;
Calzettoni blu, lunghi fino al ginocchio;
Il fazzolettone (viene consegnato dal gruppo);
Cappellino o zuccotto per i lupetti e le coccinelle.
Si aggiungono i distintivi e posizionati sulla camicia (come indicato sull’immagine):
Gruppo scout, manica dx ;
Regione, manica dx;
Federazione Italiana dello Scoutismo, dx;
Specialità, manica dx (viene consegnato dal gruppo);
WOSM (maschi) WAGGGS (femmine), tasca dx;
Promessa, tasca sx (viene consegnato dal gruppo);
Progressione personale, manica sx (viene consegnato dal gruppo);
Sestiglia, manica sx;
Per l’acquisto dell’uniforme rivolgersi presso:
Cooperativa "Il gallo"
Rivendita ufficiale scout di Piacenza
Il punto vendita osserverà i seguenti orari:- Mercoledì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00- Giovedì dalle 9:00 alle 12:00- Venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00- Sabato dalle 15:00 alle 19:00Nella Rivendita potete trovare tutto ciò che serve per fare Scautismo: dalle uniformi e i distintivi, agli zaini, scarponi, sacchi a pelo, gavette e altre attrezzature. Potete sfogliare i cataloghi scout.tech
In alternativa potete acquistare online sul sito scout.coop
Come gruppo effettuiamo il servizio di raccolta e consegna uniformi usate, oltre al ricircolo, dei distintivi. Contattate i capi unità per maggiori informazioni. Sapendo l'onere che un'uniforme completa comporta cerchiamo in tutti i modi di venire incontro alle esigenze dei singoli e certamente non chiediamo l'acquisto completo, le parti fondamentali sono: la camicia e i pantaloni.
« L’uniforme significa che appartenete ormai ad una grande fratellanza, che si estende a tutto il mondo.
Un’uniforme perfetta, corretta anche nei particolari, può sembrare cosa di poca importanza; eppure ha il suo valore nello sviluppo di una certa dignità personale, e ha un significato enorme per quanto riguarda la considerazione di cui il Movimento gode presso gli estranei, i quali giudicano da ciò che vedono. Perciò spero che tutti voi ragazzi vi ricorderete di questo e giocherete secondo le regole del gioco portando correttamente la vostra uniforme. »
Il Marchio Scout dell’Agesci è un marchio che viene applicato «su ogni capo dell’uniforme ed è l’unica vera garanzia che gli associati hanno di acquistare materiale conforme alle norme del Regolamento associativo, idoneo alla sua funzione e ad un prezzo controllato» (art.2 all. B Regolamento Agesci).
La distribuzione e la vendita agli associati dei prodotti a Marchio Scout avviene esclusivamente presso gli Scout Shop regionali e le loro succursali.
L’Agesci pone attenzione affinché la produzione dei capi dell’uniforme e dei distintivi non siano ottenuti con sfruttamento di minori e/o lavoro “nero” e comunque nel rispetto della normativa vigente del diritto interno e internazionale in materia del lavoro, ritenendo che non sia praticabile la politica del risparmio “ad ogni costo”.